Francesca Grillo

Si preannuncia con un tic tic tic sulla tastiera del pc; si narra che abbiano inventato i computer per evitare che riempisse l’ufficio con i suoi fogli scritti.

Email marketing: piccole astuzie

Pubblicato il

In aggiunta alle best practicies raccolte fino ad oggi, qualche consiglio operativo che può sembrare semplice, ma che in realtà permette di dare successo a una campagna di email marketing. Idee chiare Decidete cosa volete ottenere dalla vostra campagna, prima di posare le mani sulla tastiera. Volete più visitatori per il vostro sito? Più vendite?… Continua a leggere »


Errori nell’Email Marketing

Pubblicato il

L’email marketing resta una delle strategie più efficaci di web marketing, non ci stanchiamo di ripeterlo non solo perché è ciò che facciamo in prima linea, ma perché ci crediamo fortemente. D’altronde le statistiche non ci danno torto: l’E-mail Marketing Consumer Report pubblicato da Contact Lab relativo all’anno 2009 evidenzia l’importanza di questo strumento. Solo… Continua a leggere »


16+1 idee per le vostre Newsletter

Pubblicato il

E’ estate: siamo ancora in ufficio, ma la nostra testa è già in vacanza. Sappiamo di cosa parlare nella newsletter? E siamo sicuri che ai nostri lettori interessi? Questo articolo vuole raccogliere quelle idee che possono generare storie quando gli argomenti scarseggiano, idee capaci di generare contenuti significativi e rilevanti. Ne avete altre? Aggiungetele alla… Continua a leggere »


Email Marketing: perché è importante la segmentazione

Pubblicato il

La vostra strategia di email marketing deve essere rivista con l’aggiunta di un focus sulla comunicazione e sulla targetizzazione delle comunicazioni. (Chad White, Research Dep, Smith Harnon) I risultati di una buona segmentazione possono avere risvolti stupefacenti. In effetti, la buona riuscita di una campagna di email marketing dipende soprattutto dalle liste di destinatari che… Continua a leggere »


Direct Email Marketing e fundraising

Pubblicato il

Fundraising è una parola non traducibile in italiano semplicemente con “raccolta fondi”. Deriva dall’unione di due parole inglesi: FUND – fondi, fondi di denaro – e RAISING che significa sviluppare, far crescere, coltivare. In sostanza il fundraising è ciò che  le organizzazioni non profit (ovvero senza scopo di lucro, che reinvestono tutti gli utili per… Continua a leggere »